TITOLO: Raccontami di un giorno perfetto
AUTORE: Jennifer Niven
GENERE: YA - Young Adult
EDITORE: De Agostini
PREZZO: €14,90
ANNO DI USCITA: 2015
USCITA ITALIANA: 2016
TITOLO ORIGINALE: All the bright places
Buon mercoledì lettori! Questo 21 marzo è stato un giorno di uscite libresche, da noi tanto attese. In modo particolare "Carry on" di Rainbow Rowell, scrittrice che ha conquistato i nostri cuori con i precedenti libro "Eleonor & Park" e "Fangirl", di cui al più presto vi parleremo, e "L'universo nei tuoi occhi" di Jennifer Niven, una scrittrice che col suo primo romanzo è riuscita a parlare di un tema delicato, quale il suicidio e la depressione, mostrandoci una faccia del mondo che da molti è vista ogni giorno, mentre da altri viene sottovalutata costantemente. Tutto ciò in un romanzo per giovani adulti, in una storia raccontata in prima persona da un ragazzo e una ragazza, una coppia che abbiamo amato. È riuscita a stupirci con ciò, e in occasione della nuova uscita vi presentiamo la recensione di "Raccontami di un giorno perfetto", integrandovi nel mondo di Violet e Finch, due adolescenti parecchio problematici.
Trama:
Un romanzo straordinariamente toccante. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili.
È una gelida mattina d’inverno quella in cui Theodore Finch decide di salire sul tetto della scuola solo per capire che cosa si prova a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due animi fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi iniziano a provare la vertigine che li legherà nei mesi successivi. Una vertigine che per lei potrebbe essere un nuovo inizio, e per lui l’inizio della fine…
È una gelida mattina d’inverno quella in cui Theodore Finch decide di salire sul tetto della scuola solo per capire che cosa si prova a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due animi fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi iniziano a provare la vertigine che li legherà nei mesi successivi. Una vertigine che per lei potrebbe essere un nuovo inizio, e per lui l’inizio della fine…