#Header1_headerimg { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; }

martedì, aprile 11

Segnalazione#1 : Ritratto di dama di Giorgia Penzo

Titolo: Ritratto di dama

Autore: Giorgia Penzo

Editore: CartaCanta 

Genere: narrativa romantica

Data di uscita: marzo 2017

Prezzo di copertina: € 13.00 (presto disponibile anche in ebook)

Pagine: 152










ISBN: brossura (9788896629970)
TBR Goodreads: http://tinyurl.com/jf2omlg
Link Amazon: http://tinyurl.com/gnaquew
Link IBS: http://tinyurl.com/z6xhrml


Salve lettori, oggi siamo tornate con una segnalazione!
Il romanzo in questione è Ritratto di dama di Giorgia Penzo.
Vi lasciamo qui sotto la quarta di copertina ed un estratto del romanzo, che è nelle librerie ( e presto in e-book) da Marzo 2017.                                           



                                                               Quarta di copertina:




Il viaggio di due anime che si amano da sempre e che combattono per incontrarsi, una favola metropolitana dalle atmosfere parigine.
Notte di San Lorenzo. Seduta su una panchina di fronte a Notre Dame una ragazza sembra aspettare qualcuno. Guillaume, studente di Storia dell’arte, la nota da lontano. Incrocia il suo sguardo e ha un sussulto: è identica alla famosa Belle Ferronnière ritratta da Leonardo da Vinci. Con una immediata complicità, dal Point Zéro inizia la loro passeggiata attraverso la Ville Lumière. I due parlano di ciò di cui è fatta la vita: arte, fato, desideri, morte. Ma soprattutto d’amore. A un passo dall’alba, la ragazza svela a Guillaume il suo segreto…



                                                                          Trama:


Parigi, notte di San Lorenzo.
Seduta su una panchina di fronte alla cattedrale di Notre Dame, una misteriosa ragazza ha tutta l’aria di aspettare qualcuno.
Uno studente di storia dell’arte – Guillaume – la nota da lontano, apparentemente per caso. Appena incrocia il suo sguardo ha un sussulto: è identica alla famosa Belle Ferronnière ritratta da Leonardo da Vinci, quadro a cui è molto legato.
Sono estranei eppure non si comportano come tali. La complicità che li coglie sin dal primo istante li sconvolge, come se avessero vissuto mille vite insieme da qualche parte nel tempo ma nessuno dei due ne conservasse la memoria. Comincia così – quasi per gioco – la loro passeggiata attraverso la Ville Lumiere, mentre le stelle cadenti rigano il cielo. Dal cimitero di Père-Lachaise fino al cortile del Louvre – passando per gli Champs Elysées, dai giardini delle Tuileries e da un bistrot dove tutto pare essersi fermato alla Belle Époque – i due discutono di ciò di cui è fatta la vita: libri, fato, desideri, morte. Ma soprattutto d’amore.
Quello di cui la ragazza non parla è il segreto che custodisce da sempre, in bilico tra il reale e l’impossibile. Chi è lei veramente? Troverà il coraggio di aprire il suo cuore a Guillaume e sfidare il destino?
L’alba incombe, la scelta è vicina. Poi niente sarà più come prima.



Recensione: Ad ogni battito del tuo cuore di Roberta Chillè




TITOLO: Ad ogni battito del tuo cuore

AUTORE: Roberta Chillè



EDIZIONE: Digitale

ANNO DI USCITA: 2016












Salve lettori! Dopo qualche giorno di assenza siamo tornate con la recensione di un nuovo libro :)

In questo caso si tratta di "Ad ogni battito del tuo cuore" di Roberta Chillè, che ci ha tenuto una piacevole compagnia durante le nostre giornate.  Ma adesso conosciamo Edo e Lily, le due voci narranti nel libro

                                                                     

                                                                          Trama:

Delle nuvole bianche e viola sono momentaneamente diventate la casa di Lily. Aveva tutto ciò che desiderava. Niente di costoso poteva renderla più felice di un un amore
ricambiato o la passione per il proprio lavoro. I suoi sogni sono stati infranti da qualcuno tanto egoista della propria vita da non pensare a quella altrui, ha portato Lily in un mondo dove nessuno può vederla, né sentirla. Ma la speranza è l’ultima a morire; forse riuscirà ad avere il suo “E vissero felici e contenti”.Perchè delle volte solo lottando duramente anche contro se stessi si può raggiungere la vera felicità.


Disqus Shortname

Comments system