TITOLO: Reflections
AUTORE: Kasie West
GENERE: Young Adult - Distopico
EDITORE: De Agostini
ANNO D'USCITA: 2013
USCITA ITALIANA: 2015
TITOLO ORIGINALE: Pivot Point
SEQUEL: Split Second (attendiamo con ansia la pubblicazione in Italia nel 2017!)
Trama:
Una ragazza, due destini, un'unica scelta. Mi chiamo Addison Coleman. Ho diciassette anni, una massa di riccioli biondi e un potere straordinario: riesco a vedere il futuro. Di solito non amo approfittare di questa capacità, ma da quando i miei genitori hanno deciso di divorziare le cose sono cambiate. Mi sono trovata davanti alla scelta più difficile di sempre – con chi di loro sarei andata ad abitare? – e ho iniziato a indagare il futuro. Un’Indagine di sei settimane per capire quale fosse la migliore delle mie alternative. O almeno così speravo. Perché l’Indagine si è rivelata molto più complicata del previsto. Due ragazzi hanno stravolto la mia vita, o forse sarebbe meglio dire… le mie vite. Due ragazzi di cui è impossibile non innamorarsi. Duke è come un mare in tempesta, travolgente e affascinante. Gioca a football e non sa ancora in quale college andrà il prossimo anno. Trevor è come una notte d’estate, dolce e spensierato. Vorrebbe ricominciare a giocare a football e disegna fumetti. Uno riesce a farmi perdere la concentrazione con un solo sguardo. All’altro basta una parola per farmi battere il cuore all’impazzata. Ed è per questo che scegliere tra i miei due futuri alternativi non sarà affatto facile: perché qualsiasi decisione prenda, dovrò dire addio a uno di loro.
Recensione:
Quando ho acquistato questo libro, ovvero un annetto fa, non mi sarei mai aspettata una storia così bella, travolgente ma sopratutto così intrigante. Kasie West attraverso questo libro parla dei problemi più comuni tra gli adolescenti: l'amore, l'amicizia, le prime responsabilità, il divorzio dei propri genitori, le prime scelte indipendenti. Inoltre adoro alla follia i libri Distopici e questo in primis è davvero eccezionale.
Nel romanzo, la nostra protagonista Addison si ritrova a dover utilizzare il proprio potere, ovvero la capacità di vedere il proprio futuro, per scegliere se rimanere con la madre nel Perimetro o trasferirsi con il padre nel mondo dei Normali dopo che quest'ultimi le hanno annunciato di voler divorziare. Addison si ritrova così a fare un'indagine di sei settimane nel futuro per decidere dove stare. Il racconto da qui procede con il confronto tra le due vite fino alla decisione finale di Addison. Si ritroverà così a fare scelte molto determinanti: Scegliere ciò che è meglio per lei o salvare le persone che ama?
Il finale del libro mi ha lasciato molto sorpresa e spero che al più presto la De Agostini faccia uscire il sequel che attendo ormai da più di un anno!
Spero che questa recensione possa esservi stata utile, e vi consiglio apertamente la lettura di questo romanzo! Anche Silvia ha intenzione di leggere il libro e vi farà sapere cosa ne pensa e se le è piaciuto quanto è piaciuto a me!
Il mio voto per questo romanzo è di 3.5 stelline!
Fatemi sapere cosa ne pensate voi invece, e alla prossima!
Il mio voto per questo romanzo è di 3.5 stelline!
Fatemi sapere cosa ne pensate voi invece, e alla prossima!
-Miriam, xx
Nessun commento:
Posta un commento