AUTORE: Kerstin Gier
GENERE: Fantasy
EDITORE: TEA
PREZZO: € 12,00
ANNO DI USCITA: 2009
USCITA ITALIANA: 2011
TITOLO ORIGINALE: Rubinrot. Liebe geht durch alle Zeiten
SEQUEL: Blue [Trilogia delle gemme #2], Green [Trilogia delle gemme #3]
Salve lettori! Siamo tornate con la recensione di Red di Kerstin Gier, il famosissimo primo capitolo della Trilogia delle gemme. Una storia piena di misteri e intrighi, perfetta per l'atmosfera a tema "halloween" del mese di Ottobre :)
Vi lasciamo alla sinossi!
Trama:
"Non sei una ragazza qualunque, Gwendolyn", bisbigliò, mentre mi accarezzava i capelli. "Sei straordinaria. Non hai bisogno della magia del corvo per essere speciale per me." Il suo viso si avvicinò ancora di più. Quando le sue labbra toccarono la mia bocca, chiusi gli occhi. Okay. A questo punto potevo svenire.
Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...
Valutazione:
Silvia: 3.5/5
Miriam:4.5/5
Recensione:
Gwendolyn è un po' la pecora nera della famiglia, imperfetta e fuori dagli schemi; per la sua famiglia, fuori dal comune, esiste solo Charlotte, la cugina bella e sempre impeccabile in ogni circostanza. Lei è la prescelta, colei che dovrà affrontare i viaggi nel tempo, ma d'altronde Gwen è felice di non essere al suo posto.
Conduce una vita apparentemente normale: passa giornate fra i banchi di scuola, e con la sua migliore amica Leslie, l'unica a conoscere tutti i segreti della famiglia Montrose, riesce a ricavare momenti in cui può essere se stessa, lontana dai pregiudizi della nonna, Lady Arisa, e della zia Glenda, troppo impegnate per il futuro di Charlotte.
Proprio per questo, quando Gwen inizia a sentirsi male, nessuno si accorge dei suoi mancamenti, anche lei inizialmente non da' tanto peso a ciò che è successo, ma quando si sente male a scuola per la terza volta, viene convinta da Leslie e decide di parlarne con la madre.
Questa prende molto seriamente la questione, e tutto ciò in cui Gwen ha sempre creduto si sgretola, le sue certezze scompaiono lasciando posto a dubbi ed a una vita che non si sarebbe mai immaginata.
Quando incontra Gideon De Villers, arrogante e sfacciato, tra i due cresce subito una forte tensione, e Gideon scopre ben presto che Gwendolyn è diversa dalla cugina, sempre d'accordo con le idee del ragazzo.
Cosa succederà quando Gwen si ritroverà difronte a ciò che l'aspetta che fino a pochi giorni prima non faceva parte del suo destino? E le tensioni con Gideon si affievoliranno o aumenteranno sempre più?
Incontrerà tanti ostacoli, ma il viaggio è appena iniziato...
Silvia's POV
Dalla penna della Gier è uscita una storia davvero originale e estremamente tenebrosa, anche se devo dire che inizialmente non mi aveva per nulla colpita, apparendo troppo confusionaria e lenta.
I temi affrontati mi hanno affascinata parecchio, sarebbe bello poter viaggiare nel tempo, se solo si potesse decidere davvero quando e dove andare, magari ritrovandosi con quella persona che abbiamo sempre sognato di incontrare. Penso che per Gwen, Gideon rappresenti tutto il contrario di ciò, sempre lì pronto a criticarla, reprimendo davvero ciò che accade nella sua mente. E' proprio per questo che diventa la persona dei suoi desideri, quella da ammirare, quella con cui trascorrere il suo tempo, seppur litigando; sicuramente ne vedremo delle belle in seguito!
I sentimenti della protagonista, tuttavia, sono un pò abbandonati a se stessi, non sono riuscita a sentire il dolore della protagonista, sempre giudicata e disprezzata. Ciò mi ha impedito di dare al libro una valutazione più alta, nonostante la bellezza e unicità delle vicende, ritengo che riuscire a immedesimarsi in un personaggio e sentire le sue stesse emozioni, sia fondamentale.
Vedremo nei prossimi libri cosa accadrà, dato la fine lasciata un po' in sospeso, che mi sta mettendo un sacco d'ansia!
Miriam's POV
Ho amato moltissimo questo romanzo. La storia mi ha incuriosita fin da subito, e lo stile di scrittura preciso e descrittivo della scrittrice è stata una cosa graditissima da parte mia, già a partire dalle prime pagine. L'ho finito in un' unica giornata, e non vedo l'ora di sapere cosa succederà in blue, il prossimo capitolo della saga, dato che la conclusione di Red mi ha lasciata con il fiato sospeso.
Tutti i personaggi sono unici nel loro genere, e sono tutti divertenti e spiritosi se osservati attentamente, tranne Zia Glenda e Charlotte, che al momento non sopporto completamente.
Sono rimasta colpita inoltre, dal punto di vista di Gwen, lei non è mai stata invidiosa della cugina, non preferirebbe viaggare nel passato al posto di Charlotte per nessuna ragione, è felice della sua vita, e anzi, vede l'abilità della cugina come un peso, un ostacolo per vivere appieno, qualcosa che lei non vorrebbe per nulla al mondo.
Ma come si suol dire non sempre tutto è come volevamo, e Gwen questo lo capirà a sue spese.
Anche i vari schemi all'interno del libro non hanno fatto altro che fomentare la mia curiosità, le varie leggende, la storia, le profezie, mi hanno subito attirata e coinvolta pienamente.
Spero che nei seguiti la scrittrice abbia approfondito un po' di più il personaggio di Gwen poichè nella storia i suoi pensieri più personali vengono poco approfonditi, ma riesco a comprendere il perchè l'autrice abbia fatto questa scelta, dato che nel libro di una saga ci son molte cose da spiegare per comprendere fino in fondo la storia.
Inizialmente, trovavo il personaggio di Gideon un po' senza carattere, colui che obbedisce sempre alle regole che gli vengono imposte, tranne quando la sua sfida è Gwendolyn Montrose, perchè in quel caso è sempre e subito guerra.
Per fortuna, vedendo anche il film riguardante il primo libro, ho visto che, spinto dalla tenacia di Gwen, anche lui presto aprirà gli occhi su ciò che lo circonda.
Sono veramente in ansia e non vedo l'ora di leggere i seguiti, chissà cosa succederà!
Ci siamo riuscite! Ecco a voi la recensione, e per fortuna, siamo ancora vive!
Vi salutiamo e ci vediamo al prossimo post!
- Miriam e Silvia xx
Nessun commento:
Posta un commento