Eccoci qui lettori, dopo una lunga assenza, siamo tornate per parlare con voi di tutti i libri che abbiamo letto durante il mese di dicembre!
Una varietà di generi, e titoli, continuate a leggere per scoprire quali sono stati i libri che più ci hanno affascinate e purtroppo, anche quelli che ci hanno deluse
Vi lasciamo ai nostri wrap up!
Miriam's wrap up
- Shadowhunters, Il principe di Cassandra Clare | 4/5
Secondo capitolo della trilogia "The Infernal Devices" di Cassandra Clare, mi ha preso fin dalle prime pagine, la vicenda si sviluppa man mano che si va avanti nei tre volumi e la bellezza con cui Cassandra Clare descrive un mondo che ormai tutti noi lettori sentiamo nostro è unica come sempre. Era da tanto che desideravo finire questa trilogia (finalmente ci sono riuscita) e le mie aspettative sono state soddisfatte a pieno.
- The Selection di Kiera Cass | 3.5/5
Anche qui parliamo di una trilogia, che da un po' avevo voglia di leggere. Non avevo mai letto nulla dell'autrice e avevo trovato vari pareri differenti su internet. Alla fine però sono rimasta piacevolmente colpita e coinvolta nella storia, molto carina e leggera, ma che ho letto senza staccare gli occhi dalle pagine neanche un secondo. La competizione di Illèa vi coinvolgerà e vi porterà nel futuro, in un mondo distopico dove le sfide sono all'ordine del giorno.
- Blue di Kerstin Gier | 3/5
Devo dire che dopo le alte aspettative soddisfatte a pieno dal primo romanzo, il secondo capitolo non mi è piaciuto allo stesso modo. La storia rimane sempre molto interessante però l'autrice in questo libro non ha parlato di chissà che, non è successo nulla di eclatante ed è forse proprio questo che mi spinge a comprare al più presto il volume conclusivo della trilogia.
- Shadowhunters, La principessa di Cassandra Clare | 5/5
Un finale coinvolgente e struggente quello del capitolo conclusivo di questa trilogia della nostra amatissima Cassandra Clare, che come sempre non delude mai le aspettative dei suoi lettori. Se prima ci eravamo affezionati a Clary, Jace, Isabelle, Alec e tanti altri, adesso non possiamo dire diversamente di Tessa, Will e Jem. Tutti i personaggi della Clare hanno qualcosa da raccontare, qualcosa di unico. Un voto pieno per un romanzo completo, in tutto e per tutto.
- The Elite di Kiera Cass | 3/5
Secondo capitolo della trilogia di Kiera Cass, è stato un libro di passaggio tra il primo volume e quello conclusivo. Nonostante tutto l'ho trovato una lettura scorrevole e piacevole, semplice ma coinvolgente.
- The One di Kiera Cass | 4/5
- Cinder di Marissa Meyer | 4.5/5
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo perchè non pensavo potesse piacermi tanto! L'idea di rivistare i grandi classici in una chiave un po' diversa, particolare, è stata davvero un'idea geniale. Attendo con ansia di poter comprare i seguiti e di scoprire come andrà a finire la storia!
- Canto di Natale di Charles Dickens | 4/5
Una delle storie più celebri e commoventi sul Natale. Ci insegna ad apprezzare i piccoli gesti, a non dare nulla per scontato e a osservare bene tutto ciò che ci circonda. Riesce a coinvolgere ogni lettore, dal più grande al più piccolo. Un classico unico, da leggere almeno una volta nella vita.
Silvia's wrap up
- Shadowhunters, Il principe di Cassandra Clare | 4/5
Un libro che mi ha fatta sudare, la mia prima lettura del mese di Dicembre, il secondo capitolo della saga "The Infernal Defices" di Shadowhunters, bello più del primo. I personaggi si vanno affermando sempre più, definendo i ruoli, i caratteri e le azioni di questi. Il triangolo amoroso si va facendo più avvincente, così come le difficoltà e le avventure affrontate. Non vedo l'ora, di leggere il capitolo conclusivo, anche se mi sento male al solo pensiero, sono convinta che ne vedremo delle belle!
- The One di Kiera Cass | 5/5
Capitolo conclusivo di una trilogia distopica, una delle mie preferite a dire il vero! Avrete più dettagli nelle future (spero prossime) recensioni. Avevo già letto anche "The Siren" di Kiera Kass (qui la recensione).
Anche questo terzo libro l'ho divorato in due orette scarse, dato che la mia amata Kiera, ha deciso di farmi fare cadute libere da un'altezza notevole per tutti e tre i libri. Ad ogni modo ho apprezzato anche questa conclusione alquanto principesca! Molti mi hanno consigliato di non leggere i "seguiti", ma penso che ci proverò comunque, anche solo per collezione.
- Cinder di Marissa Meyer | 4.5/5
Vi confesso che prima di leggere il libro avevo sognato tante volte una storia del genere, e ne ero rimasta affascinata. Leggere Cinder è stato un po' come realizzare qualche mia strana fantasia, e anche se sapevo già che lo avrei apprezzato molto, mi ha dato ancora di più del previsto. Retelling della fiaba di Cenerentola (che amo alla follia) in una chiave sci-fi/distopica. Ricco di colpi di scena, aspetto con ansia di leggere il seguito.
- Cuore Oscuro di Naomi Novik | 3.5/5
Aspettavo da tempo l'uscita italiana di questo libro, meglio conosciuto come "Umproted", anche questo simile a un retelling de "La Bella e La Bestia", la mia fiaba preferita di sempre. Ebbene sono rimasta un po' delusa, la storia si è ripresa verso la fine, ma all'inizio era lenta e monotona. Ho apprezzato il continuo mistero che riecheggiava pagina per pagina, questo mostro che alla fine tanto terribile non è, che compie azioni perchè anch'esso è umano. Spero in un sequel più completto, anche perchè mi dispiacerebbe davvero tanto se non fosse così.
- Legend di Marie Lu | 4/5
Distopico che è riuscito a conquistarmi sin dalle prime battute, ho apprezzato che sia stato messo in evidenza più il lato dell'avventura e dell'adrenalina, piuttosto che quello della relazione "impossibile" tra il ladro Day e June, cadetto prodigio di cui tutti parlano. Nonostante ciò questa si mantiene e si sviluppa, senza assumere mai caratteri smielati che avrebbero rovinato la storia già entusiasmante di suo. Saturo di elementi ed eventi, nonostante le scarse duecento pagine, è stata una delle letture migliori dell'anno. Non vedo l'ora di leggere Champion!
- La Ladra Di Neve di Danielle Paige | 4.5/5
Mi sono innamorata di questo libro, perchè ha proprio tutto quello che cerco! L'atmosfera dell'inverno, il sentirsi intrappolata nella propria mente per poi scoprire di più. La protagonista è rinchiusa in un ospedale psichiatrico (e già quest'elemento rende tutto più interessante) , vive in mezzo alla monotonia e non sa cosa sia la normalità. Colpi di scena cadono come fiocchi di neve, rubati da nuovi eventi e fatti sconvolgenti che mi hanno lasciata allibita. Spero davvero in un seguito e, nel frattempo, leggetelo vi prego.
- La collina dei Pesci Rossi 1 & 2 di Kingyozaka Noboru | 4/5
Primi due volumi di una serie manga che mi sta prendendo molto. Fa molti riferimenti alla mitologia giapponese, lega il tutto con misteri e ricordi da recuperare, e tutto ciò è la combinazione perfetta per me. Vi parlerò meglio di tutto quando finirò tutti e cinque i volumi!
- The Sky Is Everywhere di Jandy Nelson | 4/5
Ho provato una vasta gamma di emozioni e sentimenti leggendo questo young adult che affronta temi parecchio pesanti, tutto più negativo che positivo, la tristezza che mi è venuta scorrendo le pagine è stata parecchia. Non mi capita spesso che un libro mi emozioni a tal punto da rimanerci così, come se quella storia mi appartenesse davvero. Lasciarlo è stato doloroso, e presto vi parlerò meglio di tutto in una bella recensione. La morte è al centro di tutto, e spesso le apparenze ingannano. Tutti abbiamo un dolore che ci trasciniamo dietro come un macigno, anche se cerchiamo di vivere la vita appieno.
Ad ogni modo recentemente è uscita anche la versione italiana, "Il cielo è ovunque", e fortunatamente hanno deciso di mantenere la meravigliosa copertina originale!
Bene lettori, direi che per questo mese abbiamo finito;
Alla prossima,
Silvia e Miriam
Nessun commento:
Posta un commento