#Header1_headerimg { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; }

sabato, dicembre 24

Recensione: Flawed di Cecelia Ahern


TITOLO: Flawed - Gli Imperfetti


AUTORE: Cecelia Ahern


GENERE:  Young Adult - Distopico


PREZZO: 14,90


EDITORE: De Agostini


ANNO DI USCITA: 2016


USCITA ITALIANA: 2016


TITOLO ORIGINALE: Flawed


SEQUEL: in uscita nel 2017






                                                            Trama:




In un futuro non molto lontano, il giudice ​Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità.
È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello, e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a ​ ​ fuoco con una ​F sulla pelle e da allontanare dalla società civile.
Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo.
Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene ​ ​ trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un Fallato misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.


Recensione:

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo libro poichè tutto, la struttura, la storia ma anche i personaggi mi hanno coinvolto così tanto da leggerlo tutto d'un fiato, quindi premetto già che la mia valutazione per questo romanzo di Cecelia Ahern, sarà senz' altro più che positiva.
La storia si svolge in America in un mondo dove non tutti riescono a trovare il proprio posto nella società, così la soluzione migliore per lo stato è sembrata quella di isolare coloro che  non riescono a sostenere il paese.

 I fallati sono considerati inferiori, deboli, fragili. Ognuno deve rimanere al proprio posto e si devono rispettare determinate regole dato che tutti possono essere marchiati a fuoco come fallati.


Ma Celestine che è la fidanzata di Art, il figlio del Giudice Crevan, capo di questo governo irrazionale e crudele, non ha problemi. E' l'emblema della perfezione, la ragazza perfetta, la studentessa perfetta, così perfetta da fare invidia ad ognuna di noi.


Ma un giorno non riesce a controllarsi e tutto ciò in cui crede e che ritiene scontato viene sostituito da un enorme senso di compassione, e si ritrova così ad aiutare un anziano fallato che le ricorda tanto suo nonno, finendo per essere dichiarata anche lei una fallata.


 Da qui in poi inizierà per Celestine un cammino lungo e doloroso. Solo un video può smascherare il governo, ma è scomparso come è scomparso il suo proprietario, l'avvocato di Celestine.


 L'unico ad essere presente all'atrocità avvenuta quel giorno nella camera dei fallati. Sa che ormai l'unica persona su cui può contare è proprio se stessa, anche se due persone le dimostreranno di essere dalla sua parte. 


Coinvolgente, emozionante e appasionante il primo capitolo di quella che sarà una serie di tanti altri libri (si spera al livello del primo),  è un distopico che veramente consiglio di leggere a chiunque.


 Cecelia Ahern ha saputo spiegare e descrivere perfettamente gli orrori di un governo corrotto e mal funzionante. La mia valutazione è di 4.5 stelline.

I'm backk!
Scusate veramente tanto per questa lunga assenza ma siamo state veramente impegnatissime con la scuola e tutto il resto ma siamo pronte a tornare cariche ed energiche più che mai! 
Con questo vi auguro Buone Feste e Buona Vigilia di Natale!

-Miriam xx


Nessun commento:

Posta un commento

Disqus Shortname

Comments system