Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai.
Silvia's POV La storia inizialmente prende una certa piega, quella delle classiche storie per adolescenti: un gruppo di amici su un'isola, amori, forti amicizie e problemi familiari. Arriva ad un punto però in cui non capisci più niente, nel vero senso della parola. Hai sempre pensato che tutto sarebbe andato secondo i tuoi piani, che la storia fosse quella, quella a cui già avevi quasi dato un finale. Ma la storia in realtà non è quella, la storia cambia, cambia il modo di vederla, cambiano gli occhi, le emozioni, perché spesso nulla ci appare davvero come dovrebbe, spesso ci affidiamo alla leggerezza delle bugie. Nessuno è chi ti saresti aspettato, e ti disperi proprio per questo, perché in realtà non hai mai capito nulla. Un romanzo avvincente e pieno di colpi di scena capaci di stupirti e di emozionarti. Non mi stupisco tanto facilmente, prevedo spesso come le storie andranno a finire, non mi aspetto niente, penso sempre di sapere tutto e di avere ragione. Questo libro mi ha fatta ricredere, in realtà nella vita non possiamo prevedere nulla, solo affidarci al fato, solo vivere, come ci capita. È questo che "L'estate dei segreti perduti" vuole dirci, di non credere sempre a una sola verità, a una sola direzione, poiché accade spesso che il percorso sia una strada a doppio senso, e non ci resta che capire quale sia quello giusto, attraversandoli entrambi. È stato proprio qui che mi sono emozionata, quando la storia è cambiata, quando ho capito che nulla sarebbe più stato come mi sono sempre immaginata. Tante emozioni mi ha dato il finale di questa storia, ha lasciato un senso di vuoto, poiché pochissime storie sono riuscite a darmi tutto questo, questo dolore e questa confusione. Queste emozioni, emozioni forti, che ti restano dentro, che sono ancora dentro me a distanza di anni.
Miriam's POV
Come ha detto Silvia, la storia inizialmente sembra quella di un libro come tanti. Una ragazza, con problemi familiari e una comunissima vita da liceale. Quando lo scenario cambia però, e ci ritroviamo nell'isola privata della famiglia della protagonista (chi è che non ne vorrebbe una) tutto cambia. La ragazza non torna da anni lì e appena rivede tutti i suoi amici di infanzia ormai cresciuti cerca di passare con loro più tempo possibile. Si scontra con i caratteri diversi e ormai formati dei suoi vecchi amici e si innamora, un amore che alla fine distruggerà la protagonista ed il lettore, quando la verità verrà svelata.
Non ti rendi conto fino alla fine che c'è qualcosa che non conta, l'autrice ti frega, ti fa pensare una cosa anche se in realtà è accaduto tutto il contrario. Ti fa scervellare perchè quasi impazzisci dopo quel finale e inizi a porti mille domande senza risposta. Perchè ho voluto inserire proprio questo come "LIBRO CHE MI HA FATTA EMOZIONARE?", l'ho fatto perchè dopo aver letto questo romanzo, non ci crederete, ho pianto per due ore. Ero psicologicamente ed emotivamente esterrefatta. Questo libro dopo tutti questi anni mi fa ancora emozionare solo pensandoci. Purtroppo non l'ho in cartaceo nella mia libreria e mi piacerebbe un sacco averlo e chissà, magari un giorno, dopo averlo riletto vi faremo una recensione :)
Il primo appuntamento con libri che... è finito, noi ci vediamo alla prossima!
- Silvia e Miriam xx
Nessun commento:
Posta un commento