#Header1_headerimg { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; }

domenica, marzo 12

Recensione: The Siren di Kiera Kass


TITOLO: The Siren

AUTORE: Kiera Cass


GENERE: Young Adult - Fantasy


EDITORE: Sperling & Kupfer


PREZZO: 17,90


ANNO DI USCITA: 2009


USCITA ITALIANA: 2016


TITOLO ORIGINALE: The Siren





Salve lettori, oggi sono qui con una nuova recensione. Stiamo parlando di "The Siren" di Kiera Cass, odiata e amata scrittrice. Premetto che non ho ancora letto la saga dell'omonima autrice "The Selection" e che intendo comunque farlo, poiché nonostante le critiche, mi è sembrato molto carino il suo ultimo romanzo. Non so in realtà se si tratta di una saga e usciranno presto i seguiti o meno, il libro mi è sembrato abbastanza autoconclusivo, in ogni caso magari voi ne sapete più di me, quindi fatemi sapere!

Bando alle ciance direi di iniziare subito, venite con me e scoprite il mondo di Kahlen, il mondo delle sirene! 🙂




Trama:

Kahlen è una Sirena, una meravigliosa e pericolosa creatura al servizio dell'Oceano. Ma non è sempre stato così. C'è stato un tempo in cui Kahlen era soltanto una ragazza come tutte le altre. Poi, un giorno, mentre stava annegando, l'Oceano l'ha salvata regalandole una seconda possibilità, anche se a un prezzo terribile: per i prossimi cento anni dovrà rinunciare ai suoi sogni (primo fra tutti quello di amare ed essere amata) e attirare in acque mortali, con il suo canto letale e ammaliatore, gli essere umani. Proprio come Akinli: gentile e bellissimo, è il ragazzo che Kahlen ha sempre sognato. Ma innamorarsi di un essere umano infrange tutte le regole dell’Oceano. Quanto sarà disposta a rischiare per seguire il suo cuore?





Recensione:

Il genere di lettura è uno di quelli che più prediligo; le storie riguardanti le sirene mi hanno sempre affascinata e intrigata portandomi a fare ricerche su ricerche su queste creature mitologiche alquanto suggestive. Ovviamente quando ho visto fra la novità questo titolo, mi è subito balzato agli occhi. Conoscevo già l'autrice, e inoltre, la sottoscritta spesso purtroppo giudica molto il libro dalla copertina, e la copertina di questo libro non delude assolutamente. Per cui due mesetti fa ho deciso di cimentarmi nella lettura del romanzo, venendo rapita dalle sirene.

La storia inizia con un flashback che ci fa intuire subito la vita di Kahlen prima di essere accolta da Oceano. Le sirene non sono nate sirene, in passato erano esseri umani, con una vita più o meno comune, e finite a un certo punto in mare; Kahlen ad esempio è vittima di un naufragio, i suoi genitori sono morti proprio in questo contesto, mentre la nostra protagonista adolescente in quanto ancora giovane e in possibilità viene accolta da Oceano, una figura astratta e non, colei che governa i mari, e dalle sue amiche sirene, anche loro salvate dalla balia dei mari. In cambio è obbligata a vivere cento anni al servizio di Oceano, dopodiché sarà libera di andare, dimenticandosi tutto ciò che è stato.

Un essere immortale per cento anni, tenuto a voler bene a Oceano e a non disubbidirle. Obbligata ad amare solo le sue sorelle sirene, a tenersi lontana dal mondo terreno. La sua voce è letale, potrebbe uccidere chiunque e gravi conseguenze ci sarebbero per lei.
Un giorno però la nostra protagonista viaggiando da un mare all'altro si innamora. Cerca di reprimere il più possibile questo sentimento, l'Oceano li divide, un'orribile distanza incolmabile.
Reprimere questo sentimento porterà Kahlen alle strette.

Ruolo importante hanno le sue compagne di vita, pronte lì a supportarla, o a buttarla giù. L'amicizia, quella cruda è un tema fondamentale nel romanzo.

Soffrire e cacciare tutto indietro molto spesso porta ad esplodere in un Oceano di disgrazie. Chi sarà pronto a capire, quando accadrà, che non si può trasformare in non umano un umano capace di provare emozioni?




Devo dire che il racconto non sia scritto nella forma migliore, che molto spesso non si capisca dove voglia andare a parare la storia e che molte cose essenziali non vengano descritte al meglio. Tuttavia è scritto in prima persona, cosa che mi ha spinta ad entrare dentro il romanzo; la storia è molto carina e riesce a coinvolgerti sempre di più. Consiglio il libro ad un pubblico giovane, poiché molto leggero e facile da comprendere, nonostante certi argomenti parecchio profondi che vanno capiti fino infondo.

Il mio voto è di 3 stelline e mezzo!

Detto ciò vi saluto e vado a continuare la mia lettura, tante novità presto per il blog e per la nostra pagina Instagram " _frasideilibri ".

Alla prossima recensione lettori, fatemi sapere se avete letto il libro e cosa ne avete pensato.

-Sil xx


Nessun commento:

Posta un commento

Disqus Shortname

Comments system