#Header1_headerimg { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; }

giovedì, settembre 7

Recensione: Baci nell'ombra di Sara Dardikh


TITOLO: Baci nell'ombra

AUTORE: Sara Dardikh

EDITORE: Rizzoli

GENERE: Young Adult

ANNO DI USCITA: 2017

SEQUEL: Baci Scoperti

PAGINE: 389

PREZZO: €16,00


Buonasera lettori, oggi riprendiamo con le recensioni dopo un periodo di assenza, così abbiamo deciso di recensirvi un libro a cui entrambe teniamo particolarmente. 

Ci siamo approcciate al romanzo per la prima volta quando era ancora una delle tante storie presenti su Wattpad, ma fin da subito, la storia di Jennifer e Josh, ci ha lasciato qualcosa. 
La particolarità di questo romanzo sta proprio nei caratteri dei personaggi, totalmente diversi da ciò a cui siamo abituati.

Di una cosa potete essere certi: i personaggi di questa storia vi rimarranno impressi per sempre.
Dopo esserci dilungate anche questa volta, vi lasciamo alla sinossi!






TRAMA


Capelli rossi raccolti in una coda alta, lentiggini sparse un po' ovunque e passo sicuro: nel cortile della New York School of Economics Jennifer Milton non passa di certo inosservata. Da quando ha lasciato Londra per Manhattan con suo padre, John Milton, ricco uomo d'affari, nella enorme scuola newyorkese non si parla d'altro. Jennifer vorrebbe solo rifugiarsi tra i suoi libri senza guardare in faccia nessuno, ma un giorno in biblioteca sbatte contro a Josh Cliver, faccia da schiaffi e sorriso malizioso, segnato da un passato difficile tanto quanto lei. Le sue guance prendono fuoco e la sua sicurezza vacilla; tra loro è guerra, da subito. Perché se abbassassero le difese, lo sanno, verrebbero travolti dall'amore.                      




RECENSIONE


Inizialmente il romanzo, sembra simile a molti altri. La protagonista, Jennifer, si trasferisce di nuovo nella sua città natale, tornando ai vecchi ricordi, che l'hanno così tanto distrutta. 
Da bambina dopo un tragico evento, aveva lasciato New York e si era trasferita con il padre, chiudendosi in sè stessa e non lasciando trapelare qualsiasi emozione che avrebbe potuto renderla debole agli occhi degli altri. 
L'importante è sempre stato questo per lei: essere forte. Dal giorno dell'incidente che le ha segnato la vita, Jennifer non riesce a piangere, neanche provandoci, e ciò fa sì che la fossa in cui è caduta ormai da tempo diventi sempre più profonda. 

Adesso che è tornata, tutti i ricordi che per anni aveva cercato di sopprimere e dimenticare, ritornano. Sembrano non volerla lasciare, sembrano afferrarla continuamente, sopratutto la notte, quando non possiamo fare a meno di essere vulnerabili. Eppure lei non demorde, sorride sempre e combatte, convinta di essere forte, con i suoi modi di fare un po' da menefreghista e da cattiva ragazza, che quasi non si cura delle emozioni altrui, che sarebbe capace di prenderti e farti in mille pezzetti con una semplice risposta. 
Non prende mai in considerazione ciò che la gente dice o che potrebbe pensare sul suo conto, cammina sempre dritta per la sua strada, così irraggiungibile, così diversi da tutto ciò che improvvisamente la circonda. Finchè, proprio per i suoi modi di fare esuberanti e fuori dagli schemi, attira l'attenzione di Josh Cliver, il classico cattivo ragazzo, pronto a spezzare cuori per divertimento. 
Fra i due caratteri così decisi e contrastanti, nascono fin da subito litigi e vari battibecchi, che estenueranno il lettore, costringendolo a sperare in tutti i modi possibili che i due adolescenti possano prima o poi, trovare un punto d'accordo.



*quando capirete che siete fatti l'uno per l'altra, ci volete fare impazzire prima per caso?!*


Josh, per non mostrare mai più chi è davvero, vorrà inizialmente solo giocare con Jennifer, una sorta di sfida contro la ragazza più cocciuta e impossibile che lui abbia mai conosciuto. Jennifer, naturalmente non si concederà, conosce le persone e sa che potrebbero fare un passo falso da un momento all'altro. Proprio per questo sarà sempre lei a impedire di rimanere ferita, mettendo a nudo gli altri, Josh in particolar modo, non concedendogli un attimo di tregua. Tutto ciò lo farà impazzire, costringendolo a riflettere come non mai.

Come spesso ci sentiamo dire, "le apparenze ingannano" e ben presto capiremo che nè Josh nè Jennifer sono come vogliono apparire, che spesso è più facile mostrarsi invincibili e quasi insensibili piuttosto che mostrarsi nudi e vulnerabili. Sara Dardikh è stata brava proprio in questo: ha fatto crescere e maturare i suoi personaggi, mostrandoceli sempre in maniera cruda e realistica, pieni di difetti, come tutti noi, ma unici e indispensabili l'uno per l'altro. 

Ruolo fondamentale giocherà l'amicizia, che per Jennifer sarà rappresentato dal suo opposto, la sorella di Josh, Meredith, timida e insicura, per via della gente che ha sempre continuato a pugnalarla. Proprio per questo Jennifer continuerà a spronarla sempre, per fare uscire la forza che c'è in lei. Nonostante le differenze, le due manterranno un rapporto saldo per tutto il corso della storia, nonostante la diffidenza iniziale da parte di Jennifer, aggrappandosi l'una all'altra, e riuscendo, pian piano, a liberare queste tanto famigerate emozioni.

Poi c'è Drake, l'unico che conosce Josh per chi è veramente, il suo migliore amico, qualcuno a cui può dire tutto, perchè sa che non lo giudicherà mai. L'amico che ha visto crescere e con il quale è cresciuto, quello che si è infilato nei suoi stessi casini per difenderlo, quello che l'ha sempre aiutato, dandogli forza.
Drake ha un carattere anch'esso diverso da tutti gli altri personaggi, un' esplosione di vita e allegria. Ama far ridere coloro che lo circondano, e tutti gli vogliono bene proprio per questo (del resto è impossibile non amarlo). 






*chi è che non adora Drake, è fantastico!*


Appartenendo a due famiglie molto ricche e conosciute a New York, sia Josh che Jennifer verranno catapultati in spiacevoli situazioni, anche per via dei caratteri dei loro genitori, imperfetti e singolari proprio come tutti gli altri personaggi. Insomma il libro, fra alti e bassi, vi farà esasperare fino all'ultima pagina, è una continua corsa contro le emozioni, ma c'è sempre la speranza per un lieto fine.

Speriamo che Josh e Jennifer riescano a trovare finalmente un punto d'accordo, nonostante tutto ciò che gli riserva il futuro.


Le nostre valutazioni finali sono:


  Miriam:   
                                                            


Silvia:



Miriam's POV


Ho letto questa storia, prima che uscisse in libreria sul telefono, e appena uscita più di una volta in versione cartacea.
Sono molto affezionata ai suoi personaggi e alle loro vite, ma la cosa veramente bella di questo romanzo, è che tutte le volte che lo rileggo, per me è come se fosse sempre la prima volta. Per questo devo ringraziare l'autrice che è riuscita a farmi emozionare ogni volta come se avessi iniziato sempre un romanzo tutto da scoprire. 

Jennifer è un personaggio fuori dal comune, come abbiamo detto nella recensione, e per questo mi rispecchio un po' nel suo carattere forte e deciso. Allo stesso tempo mi rivedo anche nel carattere sensibile e timido di Meredith. Ma penso che tutti almeno una volta ci siamo sentiti come tutti i personaggi di questa storia, uno ad uno, proprio perchè sono tutti estremamente realistici e veri, hanno tutti debolezze e imperfezioni come noi, che riescono immediatamente ad invogliare il lettore a terminare nel più breve tempo possibile il romanzo, e al contempo, lo fanno immedesimare così tanto nella storia da poter pensare di essere veramente lì, anche solo per un momento.

Il romanzo nel complesso è molto bello, scritto bene, ed ha tutte le caratteristiche, per quanto mi riguarda, per considerarsi uno dei miei romanzi preferiti. Per quanto mi riguarda, non è un tipo- di romanzo, è tanti romanzi messi assieme. Ti fa riflettere, è triste, è divertente, ironico e ti lascia un po' di malinconia quando sai che la storia è terminata, perchè non vedi l'ora di poter viaggiare di nuovo con la mente, insieme a Jennifer,a Josh e a tutti gli altri, e faresti di tutto, affinche la storia non terminasse mai e tu potessi leggere e rileggere all' infinito nuove avventure con i tuoi personaggi preferiti.
Penso che tutti noi lettori accaniti abbiamo provato questa sensazione una volta nella vita, proprio grazie ai nostri romanzi preferiti e a coloro che non sono più dei semplici personaggi per noi, bensì amici, coloro che ci permettono anche solo per qualche ora di estraniarci dalla nostra vita e di entrare nella loro, così imperfetta, così bella, così unica.


Silvia's POV

Jennifer si è un pò impossessata di me, e non è andata più via, nonostante siano passati quasi tre anni dalla prima volta che ho letto "Baci nell'ombra". 

Più volte mi sono sentita un pò Jennifer, un po' troppo fredda, un po' con uno scudo davanti; più volte avrei voluto avere sempre la risposta pronta, non farmi mettere i piedi in testa, e se ci sono riuscita, col tempo, è stato anche grazie a lei.

E' stato uno di quei libri che mi hanno fatta crescere, come tutti i protagonisti nel corso della storia. 
Ecco perchè il tempo passa e questa storia rimane sempre impressa nella mia mente, non mi vuole lasciare andare e continua a condizionarmi nel quotidiano, quasi come vivessi la storia dei personaggi ancora e ancora. 

Non solo Jennifer mi è rimasta nel cuore, tutti i personaggi mi hanno riempita, mi hanno aiutata, mi hanno emozionata come non succedeva da tempo. A cominciare da Meredith che mi ricorda me da piccola, continuando col protagonista maschile che ammiro davvero tanto e che vorrei al mio fianco; poi Drake, colui che mi strappa continui sorrisi, che da allegria alla storia e sdrammatizza un po' il tutto; i genitori di Josh; il padre di Jennifer, così forte e debole, come tutti noi, come tutti i personaggi di questa storia, reali, diversi, crudi, come la vita, pieni di sorprese e vulnerabili. 

Ho sempre amato la gente che riesce a farmi vedere le cose per come stanno, senza troppi giri di parole, senza punti di sospensione o bugie; e questa storia si è comportata proprio così con me, mi ha fatta evadere, mi ha portata con se, lo fa ancora, ma non nascondendomi la verità: talvolta accadono cose che ci costringono a cambiare, anche se poi non cambiamo mai, anche se poi siamo sempre noi, siamo un puzzle, con un pezzo in più, per ogni momento, per ogni persona; talvolta i pezzi non combaciano, talvolta ce li strappano in mille pezzi, talvolta siamo noi a nasconderli sotto il tappeto insieme ai ricordi e alle esperienze che vorremmo cancellare, ma alla fine combattiamo tutti per una cosa: la felicità, un punto di approdo. Non abbiamo bisogno di una persona che ci salvi da noi stessi, ma di qualcuno che ci tenga per mano, che non ci lasci andare via, come questa storia ha fatto con me.

In questo primo libro vediamo quanto Jennifer, pur apparendo così sicura di se, faccia difficoltà a destreggiarsi con la vita, così come tutti gli altri. Sempre a lottare per qualcosa, che prima o poi, arriverà davvero.



Speriamo che la recensione possa esservi stata utile, e ci vediamo alla prossima!
Silvia e Miriam






Nessun commento:

Posta un commento

Disqus Shortname

Comments system