#Header1_headerimg { display: block; margin-left: auto; margin-right: auto; }

sabato, dicembre 24

Recensione: Flawed di Cecelia Ahern


TITOLO: Flawed - Gli Imperfetti


AUTORE: Cecelia Ahern


GENERE:  Young Adult - Distopico


PREZZO: 14,90


EDITORE: De Agostini


ANNO DI USCITA: 2016


USCITA ITALIANA: 2016


TITOLO ORIGINALE: Flawed


SEQUEL: in uscita nel 2017






                                                            Trama:




In un futuro non molto lontano, il giudice ​Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità.
È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello, e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a ​ ​ fuoco con una ​F sulla pelle e da allontanare dalla società civile.
Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo.
Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene ​ ​ trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un Fallato misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.

giovedì, dicembre 1

Recensione: Harry Potter e La maledizione dell' erede di John Tiffany e Jack Thorne( basato su una storia di J.K Rowling)

TITOLO: Harry Potter e La Maledizione Dell'Erede

AUTORI: J.K Rowling, John Tiffany e Jack Thorne

GENERE: Fantasy, Urban Fantasy - Opera teatrale

EDITORE: Salani

PREZZO: 19,80€

ANNO DI USCITA: 2016

USCITA ITALIANA: 2016

TITOLO ORIGINALE: Harry Potter and the Cursed Child

SEQUEL/PREQUEL: La saga di Harry Potter






Trama:

È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell'eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l'oscurità proviene da luoghi inaspettati.
 Basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne. 

lunedì, novembre 14

Recensione: Petali di me di Serena Di Caprio



TITOLO: Petali di me 

AUTORE: Serena Di Caprio

GENERE: New Adult - Contemporaneo

EDITORE: Fabbri Editori

ANNO DI USCITA: 2016








Trama:

Il mondo di Azzurra va in pezzi quando scopre che il suo legame con Leo è costruito su una menzogna: il tradimento di lui è un duro colpo, ma ancora di più lo è sapere che il ragazzo che credeva di amare non è mai stato sincero e le ha nascosto un segreto che forse non aveva confessato neanche a se stesso. Un amore che finisce ti spezza sempre il cuore: ti fa soffrire, sgretola le tue certezze, ti fa piangere fino quasi ad allagarti dentro. Ma quando a ridurti così è la tua prima cotta, l’amico di una vita e il compagno di tante avventure, superarlo appare davvero impossibile. Dopo Leo, infatti, ogni relazione sembra difficile, e soprattutto sembra difficile poter ricominciare a credere in sé e negli altri. Eppure ci sono dolori per cui piangiamo, ma che non rimpiangeremo mai. Perché ci fanno comprendere che a volte l’amore è tutto, e a volte non è abbastanza. Che per rinascere bisogna morire. Che prima di piacere agli altri bisogna provare a voler bene a se stessi. E perché sono l’inizio di un cammino che ci insegna a crescere, a superare le delusioni e a vivere ogni emozione fino in fondo, trasformando le nostre insicurezze in splendide ali di farfalla.

domenica, novembre 13

Recensione: Reflections di Kasie West (PIVOT POINT #1)


TITOLO:  Reflections


AUTORE: Kasie West


GENERE: Young Adult - Distopico


EDITORE: De Agostini


ANNO D'USCITA: 2013


USCITA ITALIANA: 2015


TITOLO ORIGINALE: Pivot Point


SEQUEL: Split Second (attendiamo con ansia la pubblicazione in Italia nel 2017!)







 Trama:


Una ragazza, due destini, un'unica scelta. Mi chiamo Addison Coleman. Ho diciassette anni, una massa di riccioli biondi e un potere straordinario: riesco a vedere il futuro. Di solito non amo approfittare di questa capacità, ma da quando i miei genitori hanno deciso di divorziare le cose sono cambiate.  Mi sono trovata davanti alla scelta più difficile di sempre – con chi di loro sarei andata ad abitare? – e ho iniziato a indagare il futuro. Un’Indagine di sei settimane per capire quale fosse la migliore delle mie alternative. O almeno così speravo.  Perché l’Indagine si è rivelata molto più complicata del previsto.  Due ragazzi hanno stravolto la mia vita, o forse sarebbe meglio dire… le mie vite. Due ragazzi di cui è impossibile non innamorarsi. Duke è come un mare in tempesta, travolgente e affascinante.  Gioca a football e non sa ancora in quale college andrà il prossimo anno. Trevor è come una notte d’estate, dolce e spensierato. Vorrebbe ricominciare a giocare a football e disegna fumetti. Uno riesce a farmi perdere la concentrazione con un solo sguardo. All’altro basta una parola per farmi battere il cuore all’impazzata. Ed è per questo che scegliere tra i miei due futuri alternativi non sarà affatto facile: perché qualsiasi decisione prenda, dovrò dire addio a uno di loro.


Disqus Shortname

Comments system